I rischi possono essere propri dell’impresa e in questo caso sta alla capacità del management di saperli affrontare e superare. I rischi, però, possono anche essere legati ad eventi per lo più casuali, spesso esterni all’impresa, e solo parzialmente gestibili dal management stesso.
L’azienda deve cercare di individuare questi possibili rischi, può in parte farvi fronte con la prevenzione e la protezione, ma non può accollarsi completamente il danno economico qualora questi rischi, per quanto individuati e soggetti a prevenzione, si realizzano e producono danni economici che ricadrebbero in modo pesante sulla gestione aziendale.
Sarà quindi necessario cedere questi rischi all’assicuratore il quale, con coperture appropriate, metterà l’impresa al riparo dalle conseguenze economiche dannose derivanti dal verificarsi di questi rischi.
Alcuni di questi rischi possono essere comuni alle aziende in genere (l’incendio, il furto, la responsabilità civile terzi e prestatori di lavoro), altri possono essere specifici di talune attività e tutti possono trovare adeguata copertura assicurativa.
Responsabilità civile
Incendio
Indennità aggiuntiva
Assistenza

Ti tutela dagli eventi casuali

Ti ripara dai danni economici dannosi

Ti ripara anche dai rischi specifici
